I Macroeteroceri della Riserva Naturale Orientata “Laghetti di Marinello” (Sicilia nord-orientale) (Lepidoptera Heterocera)

Pubblicato: 6 giugno 2012
Abstract Views: 534
PDF: 489
Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
Articoli simili
- Helio Pierotti, Leonardo Forbicioni, Peritelini nuovi o interessanti della fauna w-paleartica. XXVI Una nuova Pseudomeira del gruppo sardoa (Coleoptera Curculionidae Entiminae) , Bollettino della Società Entomologica Italiana: V. 147 N. 1 (2015)
- Guido Pedroni, Federico Marangoni, Filippo Maria Buzzetti, Ortotteri dei Gessi Messiniani: Dolina della Spipola (Appennino Tosco-Emiliano) (Orthoptera) , Bollettino della Società Entomologica Italiana: V. 153 N. 3 (2021)
- Stefano Scalercio, Carlo Di Marco, Fauna macrolepidotterologica notturna degli ambienti forestali della media valle dei fiumi Alli e Simeri (Calabria, Italia) (Lepidoptera) , Bollettino della Società Entomologica Italiana: V. 154 N. 3 (2022)
- Leonardo Favilli, Sandro Piazzini, Giuseppe Manganelli, I Lepidotteri Ropaloceri della Montagnola Senese (Siena, Toscana meridionale) (Lepidoptera) , Bollettino della Società Entomologica Italiana: V. 145 N. 2 (2013)
- Giovanni Timossi, Urodeta hibernella (Staudiger, 1859) specie nuova per la fauna italiana , Bollettino della Società Entomologica Italiana: V. 154 N. 1 (2022)
- Leonardo Favilli, I Ropaloceri del litorale a duna della ZSC IT5160004 Padule di Bolgheri (Livorno, Toscana) (Lepidoptera) , Bollettino della Società Entomologica Italiana: V. 150 N. 3 (2018)
- Laura Farina, Note corologiche su quattro specie di Alticini interessanti per la fauna italiana , Bollettino della Società Entomologica Italiana: V. 154 N. 1 (2022)
- Adriano Teobaldelli, I lepidotteri della riserva naturale statale “Gola del Furlo” (provincia Pesaro-Urbino, Marche, Italia) , Bollettino della Società Entomologica Italiana: V. 152 N. 2 (2020)
- Gianfranco Liberti, Supplemento alla revisione del genere Dasytes Paykull, 1799 in Italia (Coleoptera, Cleroidea, Melyridae Dasytinae) , Bollettino della Società Entomologica Italiana: V. 152 N. 1 (2020)
- Carlalberto Ravizza, Gilles Vinçon, Jean-Paul G. Reding, The origins of the names of Plecoptera genera and species occurring in the Italian Region , Bollettino della Società Entomologica Italiana: V. 152 N. 3 (2020)
Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.