I Macroeteroceri della Riserva Naturale Orientata “Laghetti di Marinello” (Sicilia nord-orientale) (Lepidoptera Heterocera)

Pubblicato: 6 giugno 2012
Abstract Views: 530
PDF: 486
Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
Articoli simili
- Matthias Riedel, Giuseppe Fabrizio Turrisi, Contribution to the knowledge of Ichneumonidae from Sicily. II. Ichneumoninae (Hymenoptera) , Bollettino della Società Entomologica Italiana: V. 145 N. 2 (2013)
- Giampio D’Amico, Farfalle diurne e incendi: indagine in foreste lombarde (Lepidoptera Hesperioidea, Papilionoidea) , Bollettino della Società Entomologica Italiana: V. 144 N. 2 (2012)
- Fabio Cassola, Philippe Richoux, Patrick Bonneau, Grammognatha euphratica euphratica (Dejean, 1822) nell’isola di S. Antioco (Sardegna), nuova vistosa specie che si aggiunge alla fauna d’Italia (Coleoptera: Cicindelidae) , Bollettino della Società Entomologica Italiana: V. 146 N. 1 (2014)
- Graziano Bassi, Jacques Nel, Due microlepidotteri nuovi per la fauna d’Italia (Lepidoptera: Glyphipterigidae, Acrolepiinae; Tineidae, Hieroxestinae) , Bollettino della Società Entomologica Italiana: V. 147 N. 3 (2015)
- Stefano Scalercio, Giuseppe Luzzi, Michele Laudati, Nuovi reperti per la fauna microlepidotterologica degli ambienti forestali del Parco Nazionale della Sila, area MAB Unesco (Lepidoptera yponomeutoidea, Gelechioidea) , Bollettino della Società Entomologica Italiana: V. 147 N. 2 (2015)
- Achille Casale, Pier Mauro Giachino, Dante Vailati, Tre nuove specie di Coleotteri sotterranei di Grecia (Coleoptera: Carabidae e Cholevidae) , Bollettino della Società Entomologica Italiana: V. 145 N. 1 (2013)
- Marco Infusino, Stefano Scalercio, Eupithecia conterminata (Lienig, 1846), una specie silvicola alloctona nuova per la fauna italiana nel Parco Nazionale della Sila, area MAB Unesco (Lepidoptera, Geometridae) , Bollettino della Società Entomologica Italiana: V. 147 N. 2 (2015)
- Daniele Baroni, Marco Bonifacino, Luca Cristiano, Roberta Rossi, Luca Pedrotti, Roberto Sindaco, The Orthoptera fauna of the Stelvio National Park, Italy , Bollettino della Società Entomologica Italiana: V. 150 N. 1 (2018)
- Adriano Teobaldelli, Indagine conoscitiva della lepidotterofauna presente nella riserva naturale regionale Ripa Bianca di Jesi (Ancona, Marche, Italia) , Bollettino della Società Entomologica Italiana: V. 149 N. 2 (2017)
- Helio Pierotti, Leonardo Forbicioni, Peritelini nuovi o interessanti della fauna w-paleartica. XXVI Una nuova Pseudomeira del gruppo sardoa (Coleoptera Curculionidae Entiminae) , Bollettino della Società Entomologica Italiana: V. 147 N. 1 (2015)
Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.