The macromoth fauna of a humid biotope in the Novara district (Piedmont, Northern Italy)
(Lepidoptera)
Accettato: 30 July 2023
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
The authors detail a survey of macromoths carried out from 2015 to 2020 in the area of Torrion Quartara of the municipality of Novara (Piedmont, NW Italy). The site still retains many of the original vegetation characteristics of Po Valley, a factor which enabled the survival of numerous species linked to humid and subhumid environments that are greatly threatened nowadays by extensive farming, urban developments, and global warming, thus highlighting the need to carefully preserve the environmental integrity of such rare lowland remnant of primeval habitats once widespread in the area.
BALDIZZONE G., BARBERO R., CABELLA C., DEMARIA M., LUPI M., MAIOGLIO O., 2022 - “Il Verneto di Rocchetta Tanaro”, ZSC IT 1170005, Piemonte, Provincia di Asti. Storia e attuali conoscenze sulla Lepidotterofauna (Lepidoptera). Rivista piemontese di Storia naturale, 43: 145-174.
CABELLA C., FIORI F., 2010 - I macrolepidotteri della provincia di Alessandria (Piemonte Sud Orientale). Secondo contributo (Lepidoptera). Rivista piemontese di Storia naturale, 31: 107-138.
DEUTSCH H., 2006 - Beitrag zur Lepidopterenfauna von Friaul Julisch Venetien (Norditalien). Teil I. Provinz Udine (Karnische Alpen, Karnische Voralpen, Oberer Tagliamento). Gortania, 27 (2005): 227-298.
DEUTSCH H., 2009 - Beitrag zur Lepidopterenfauna von Friaul Julisch Venetien (Norditalien). Teil 2: Provinz Gorizia und Trieste (Karst, Nordliches adriatisches Kustengebiet). Gortania, 30 (2008): 149-220.
DYBA K., WĄSALA R., PIEKARCZYK J., GABAŁA E., GAWLAK M., JASIEWICZ J, RATAJKIEWICZ H., 2022 - Reflectance spectroscopy and machine learning as a tool for the categorization of twin species based on the example of the Diachrysia genus. Spectrochimica Acta, (A: Molecular and Biomolecular Spectroscopy) 273: 121058 (pp. 1386-1425). DOI: https://doi.org/10.1016/j.saa.2022.121058
GHILIANI V., 1852 - Materiali per servire alla compilazione della fauna entomologica italiana ossia elenco delle specie di Lepidotteri riconosciute esistenti negli Stati Sardi. Memorie della reale Accademia delle scienze di Torino, (2) 14: 131-247.
HELLMANN F., PARENZAN P., 2010 - I Macrolepidotteri del Piemonte. Monografie Museo regionale di Scienze naturali 46. Museo regionale di Scienze naturali, Torino, 1057 pp.
HUEMER P., 1997 - Lepidopteren im Bereich der dealpinen Flüsse Meduna und Tagliamento (Friuli-Venezia Giulia, Norditalien). Gortania, 18 (1996): 201-214.
HUEMER P., MORANDINI C., 2006 - Wetland habitats in Friuli Venezia Giulia: relict areas of biodiversity for Lepidoptera. Gortania, 27 (2005): 137-226.
KASY F., 1953 - Phytometra (Plusia) zosimi Hbn.: über die ersten Stände, Biologie und Zuchtergebnisse. Zeitschrift der wiener entomologischen Gesellschaft, 38 (12): 321-333.
LEPIFORUM E.V. 2023 - Bestimmung von Schmetterlingen und ihren Präimaginalstadien. Available from: https://lepiforum.org/ (accessed 3 March 2023).
MARINI M., TRENTINI M., 1982 - I Lepidotteri eteroceri delle zone umide dell’Emilia-Romagna orientale. Bollettino della Società Entomologica Italiana, 114 (4/7): 70-78; (8/10): 165-178.
MARINI M., TRENTINI M., 1984 - I Lepidotteri eteroceri crepuscolari e notturni del bosco della Mesola. Giornale Italiano di Entomologia, 2: 99-118.
OHLEMUELLER R., ANDERSON B.J., ARAUJO M.B., BUTCHART S.H.M., KUDRNA O., RIDGELY R.S., THOMAS C.D., 2008 - The coincidence of climatic and species rarity: high risk to small range species from climate change. Biology Letters, 4 (5): 568-572. DOI: https://doi.org/10.1098/rsbl.2008.0097
PARENZAN P., 1994 - Proposta di codificazione per una gestione informatica dei corotipi W paleartici, con particolare riferimento alla fauna italiana. Entomologica, 28: 93-98.
TRIBERTI P., 1989 - Studi sulla palude del Busatello (Veneto-Lombardia) 20. I Lepidotteri. Memorie del Museo civico di Storia naturale di Verona, (II) (Biologica) 7: 175-192.
TRIBERTI P., 2002 - Lepidoptera (escl./excl. Cossidae, Noctuidae), 63-149. In: MASON F. et al. (eds), Invertebrati di una foresta della Pianura Padana, Bosco della Fontana, Primo contributo. Conservazione Habitat Invertebrati 1. G. Arcari, Mantova.
TRIBERTI P., 2005 - Primo contributo allo studio dei Lepidotteri della palude del Brusà. Quaderni della Stazione di Ecologia, Civico Museo di Storia naturale di Ferrara, 15: 53-62.
TRIBERTI P., LONGO TURRI G., ADAMI R., ZANETTI A., 2017 - I Lepidotteri della “Palude del Busatello” (Verona, Mantova). Memorie della Società entomologica italiana, 94 (1/2): 91-135. DOI: https://doi.org/10.4081/MemorieSEI.2017.91
ZILLI A., PERIA E., BALDI G., PAVESI F., 2014 - The Macromoths of a Coastal Marsh Habitat in Central Italy, 191-221, 2 pls. In:
ZILLI A. (ed.), Lepidoptera research in areas with high biodiversity potential in Italy 1. Lepidoptera italica 1. Natura Edizioni Scientifiche, Bologna.
Copyright (c) 2023 Bollettino della Società Entomologica Italiana
Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
- gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, licenziata sotto una Creative Commons Attribution NonCommercial 4.0 International License (CC BY-NC 4.0) che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poichè può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).