Articoli

Nuovi reperti per la fauna microlepidotterologica degli ambienti forestali del Parco Nazionale della Sila, area MAB Unesco (Lepidoptera yponomeutoidea, Gelechioidea)

Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
##plugins.generic.dates.received##: 11 dicembre 2014
##plugins.generic.dates.accepted##: 9 gennaio 2015
Pubblicato: 15 agosto 2015
689
Visite
453
Downloads

Autori

Vengono segnalate per la prima volta nel territorio del Parco Nazionale della sila 10 specie di microlepidoptera sottolineando il loro interesse faunistico per l’Italia meridionale. Ethmia pusiella è segnalata per la prima volta in Calabria. Cedestis subfasciella, Ypsolopha ustella, Schiffermuelleria schaefferella, Herrichia excelsella, Harpella forficella e Mirificarma cytisella sono segnalate per la prima volta in Italia meridionale. Argyresthia goedartella, A. pruniella e Sophronia sicariellus sono segnalate per la prima volta in Italia centro-meridionale.

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Citations

Come citare



Nuovi reperti per la fauna microlepidotterologica degli ambienti forestali del Parco Nazionale della Sila, area MAB Unesco (Lepidoptera yponomeutoidea, Gelechioidea). (2015). Bollettino Della Società Entomologica Italiana, 147(2), 79-84. https://doi.org/10.4081/BollettinoSEI.2015.79