I Macrolepidotteri della provincia di Alessandria (Piemonte sudorientale) - Terzo contributo
(Lepidoptera)

Pubblicato: 15 dicembre 2022
Abstract Views: 309
PDF: 296
Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
Articoli simili
- Gianni Allegro, Luca Cristaldi, Campionamenti di Carabidi nel Parco Fluviale del Po (tratto alessandrino, Piemonte) mediante trappole luminose a luce di Wood (Coleoptera Carabidae) , Bollettino della Società Entomologica Italiana: V. 148 N. 1 (2016)
- Kees Zwakhals, Giuseppe Fabrizio Turrisi, Contribution to the knowledge of Ichneumonidae from Sicily. III. Pimplinae and Poemeniinae (Hymenoptera) , Bollettino della Società Entomologica Italiana: V. 146 N. 1 (2014)
- Giorgio Leigheb, Giovanni Fusar Poli, Davide Fusar Poli, Alberto Zilli, The macromoth fauna of a humid biotope in the Novara district (Piedmont, Northern Italy) , Bollettino della Società Entomologica Italiana: V. 155 N. 2 (2023)
- Mario Carlo Battista Raviglione, Fabrizio Boggio, Marco Raviglione, Alberto Zilli, First report of Colias croceus ab. cremonae in Italy , Bollettino della Società Entomologica Italiana: V. 155 N. 2 (2023)
- Marco Infusino, Concetta Calabrò, Salvatore Saitta, Stefano Scalercio, I Macroeteroceri della Riserva Naturale Orientata “Laghetti di Marinello” (Sicilia nord-orientale) (Lepidoptera Heterocera) , Bollettino della Società Entomologica Italiana: V. 144 N. 1 (2012)
- Moreno Dutto, Chiara Ferracini, Andrea Drago, Simone Martini, Recenti osservazioni di Acheta domesticus (L., 1758) (Orthoptera Gryllidae) in Piemonte (Italia nord occidentale) , Bollettino della Società Entomologica Italiana: V. 152 N. 1 (2020)
- Luigi Bisio, Giuseppe della Beffa, Gianni Allegro, Note sui Cicindelidi e i Carabidi della Val Ceronda e del Parco Regionale della Mandria (Valli di Lanzo, Alpi Graie) , Bollettino della Società Entomologica Italiana: V. 155 N. 1 (2023)
- Mario Toledo, Mario Grottolo, Davide Pedersoli, Nuovi dati biologici e geonemici sulla famiglia Scirtidae (Coleoptera: Scirtoidea) in provincia di Brescia e in alcune zone limitrofe (Lombardia, Italia) , Bollettino della Società Entomologica Italiana: V. 155 N. 3 (2023)
- Luigi Bisio, Gianni Allegro, Riccardo Monguzzi, Piero Giuntelli, I Carabidi e i Cicindelidi del bacino idrografico del Torrente Scrivia , Bollettino della Società Entomologica Italiana: V. 156 N. 2 (2024)
- Valentina Balestra, Enrico Lana, Achille Casale, Note sulle specie ipogee del genere Eukoenenia in Piemonte: distribuzione, habitat, comportamento (Arachnida, Palpigradi: Eukoeneniidae) , Bollettino della Società Entomologica Italiana: V. 151 N. 1 (2019)
Precedente
11-20 di 20
Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.