Campionamenti di Carabidi nel Parco Fluviale del Po (tratto alessandrino, Piemonte) mediante trappole luminose a luce di Wood (Coleoptera Carabidae)

Pubblicato: 29 aprile 2016
Abstract Views: 1120
PDF: 496
Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.

Autori

Un’indagine condotta negli anni 2014 e 2015 in quattro stazioni del Parco fluviale del Po (tratto alessandrino) utilizzando trappole luminose a luce di Wood ha consentito di censire 71 specie di Carabidi, 18 delle quali non segnalate nell’articolo di Allegro & Sciaky (2001) relativo a questo stesso territorio. Vengono discusse le segnalazioni di alcune specie interessanti come Bembidion assimile, Lymnastis galilaeus, Egadroma marginatum, Acupalpus brunnipes, Trechicus nigriceps e Zuphium olens e, infine, i principali fattori limitanti relativi a questa tecnica di campionamento.

Altmetrics

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Citations

Agenzie di supporto

Ente di gestione delle aree protette del Po vercellese-alessandrino

Come citare



Campionamenti di Carabidi nel Parco Fluviale del Po (tratto alessandrino, Piemonte) mediante trappole luminose a luce di Wood (Coleoptera Carabidae). (2016). Bollettino Della Società Entomologica Italiana, 148(1), 33-40. https://doi.org/10.4081/BollettinoSEI.2016.33

Articoli simili

1-10 di 85

Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.