Articoli
18 dicembre 2018

Note sugli Imenotteri Mutillidi dell’Italia meridionale con chiave dicotomica dei maschi delle specie mediterranee di Physetopoda Schuster, 1949 (Hymenoptera, Vespoidea: Mutillidae)

Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
667
Visite
383
Downloads

Autori

Viene presentato l’elenco dei Mutillidi (Hymenoptera, Vespoidea: Mutillidae) raccolti in basilicata e Campania (Italia meridionale) da G.L. agnoli, F. Izzillo e I. zappi negli anni 2008-2016 e tale elenco viene confrontato con la fauna nota delle altre regioni dell’Italia peninsulare utilizzando i dati ricavati dalla collezione G. Pagliano (Torino, Italia). I risultati evidenziano diverse specie rimarchevoli poiché rare o tassonomicamente interessanti, fra cui Skorikovia pliginskiji (Lelej) nota precedentemente in Italia solo dell’Italia centrale (Toscana), e Smicromyrme lutescens Invrea, segnalata per la prima volta per l’Italia. Il lavoro viene arricchito da una chiave dicotomica revisionata per l’identificazione dei maschi delle specie mediterranee di Physetopoda Schuster, 1949, basata principalmente sull’habitus generale e i caratteri morfologici esterni, che integra e modifica parzialmente la chiave delle specie di Physetopoda italiane (Pagliano and Strumia, 2007).

Altmetrics

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Citations

How to Cite



Note sugli Imenotteri Mutillidi dell’Italia meridionale con chiave dicotomica dei maschi delle specie mediterranee di Physetopoda Schuster, 1949 (Hymenoptera, Vespoidea: Mutillidae). (2018). Bollettino Della Società Entomologica Italiana, 150(3), 127-137. https://doi.org/10.4081/BollettinoSEI.2018.127