Articoli
18 dicembre 2018

I Ropaloceri del litorale a duna della ZSC IT5160004 Padule di Bolgheri (Livorno, Toscana) (Lepidoptera)

Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
525
Visite
354
Downloads

Autori

Nel 2015 è stata studiata la fauna a Ropaloceri del litorale a duna della ZSC IT5160004 Padule di Bolgheri (provincia di Livorno). I campionamenti sono stati effettuati due volte al mese, da aprile a ottobre, in un transetto di 1 km utilizzando il metodo di Pollard and Yates (1993). Complessivamente sono stati campionati 422 esemplari attribuibili a 30 specie. Le specie dominanti sono 7 (Lasiommata megera, Leptotes pirithous, Colias crocea, Gonepteryx rhamni, Pieris brassicae, Gonepteryx cleopatra, Hipparchia statilinus, Coenonympha elbana, Anthocharis cardamines, Pieris rapae e Limenitis reducta), abbondanti 4, 7 comuni, 7 occasionali e 5 rare. Rilevante è la presenza di Gegenes nostrodamus, in diminuzione in Italia e di Coenonympha elbana, endemica della Toscana. Si tratta di una fauna povera in specie, costituita da entità euriece e che non sono esclusive dell’ambiente di duna. Nel sistema a duna indagato i Ropaloceri sono, quindi, rappresentati in modo limitato e non annoverano entità utili a caratterizzarle in maniera univoca.

Altmetrics

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Citations

How to Cite



I Ropaloceri del litorale a duna della ZSC IT5160004 Padule di Bolgheri (Livorno, Toscana) (Lepidoptera). (2018). Bollettino Della Società Entomologica Italiana, 150(3), 113-121. https://doi.org/10.4081/BollettinoSEI.2018.113