Articoli

Recenti acquisizioni sulla fauna a Lepidotteri Ropaloceri del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna (Emilia-Romagna e Toscana)

Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
Received: 17 marzo 2016
Accepted: 18 luglio 2016
Pubblicato: 31 agosto 2016
764
Visite
491
Downloads

Autori

Negli anni 2012-2014 è stato raccolto un cospicuo numero di dati faunistici sui Ropaloceri del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna (Emilia-Romagna e Toscana). Questi dati contribuiscono a definire meglio la distribuzione di 17 specie rare o poco comuni e, nel caso di Melitaea aurelia Nickerl, 1850 e di Apatura ilia ([Denis & Schiffermüller], 1775), rappresentano la prima segnalazione per il territorio del Parco.

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Citations

Agenzie di supporto

Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna

Come citare



Recenti acquisizioni sulla fauna a Lepidotteri Ropaloceri del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna (Emilia-Romagna e Toscana). (2016). Bollettino Della Società Entomologica Italiana, 148(2), 75-82. https://doi.org/10.4081/BollettinoSEI.2016.75