Articoli
23 dicembre 2024

Arge scita (Mocsáry, 1880): osservazioni sul campo

(Symphyta: Argidae)

Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
133
Visite
3
Downloads

Autori

Nel presente lavoro vengono riportate alcune osservazioni riguardanti il comportamento di Arge scita (Mocsáry, 1880) un fitofago di recente rinvenuto nella sola provincia di Lecce (Puglia, Italia-Sud-Orientale), le cui larve attaccano gli alberi di mandorlo (Prunus amygdalus Batsch, 1801) defogliandoli. È indispensabile, pertanto, riuscire ad individuare possibili antagonisti naturali e realizzare strategie di controllo sostenibili del fitofago così da impedirne una sua possibile diffusione in altre zone.

Altmetrics

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Citations

CAVALIERI V., DONNE A.G., SAPONARI M., CARRIERI M., BOSCIA D., DONGIOVANNI C., 2023 - Arge scita (Symphyta: Argidae): un potenziale fitofago emergente per il mandorlo? Phitoparassitica, 51 (3): 385-392. DOI: https://doi.org/10.1007/s12600-023-01071-0

How to Cite



Arge scita (Mocsáry, 1880): osservazioni sul campo: (Symphyta: Argidae). (2024). Bollettino Della Società Entomologica Italiana, 156(3), 123-125. https://doi.org/10.4081/bollettinosei.2024.123