Descrizione di una nuova Catoptria Hübner, 1825 dell’Italia centrale, con note sul suo gruppo-specie di appartenenza (Lepidoptera: Pyraloidea, Crambidae, Crambinae)

Pubblicato: 31 agosto 2017
Abstract Views: 564
PDF: 239
Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
Articoli simili
- Sergio Facchini, Pier Mauro Giachino, A new genus of Harpalina Bonelli, 1810 from Madagascar and Europa Island (Coleoptera: Carabidae, harpalinae) , Bollettino della Società Entomologica Italiana: V. 152 N. 1 (2020)
- Franco Caporale, Mirco Guidi, Azanus ubaldus (Stoll, 1782) nuovo per l’Italia (Lepidoptera Lycaenidae) , Bollettino della Società Entomologica Italiana: V. 145 N. 2 (2013)
- Dante Vailati, Una nuova specie del genere Halbherria Conci & Tamanini, 1951 del massiccio del Monte Baldo e considerazioni sulla “barriera” biogeografica della Valle dell’Adige (Coleoptera Cholevidae Leptodirinae) , Bollettino della Società Entomologica Italiana: V. 149 N. 3 (2017)
- Cristiana Cerrato, Massimo Meregalli, A fast and reliable method for mark-recapture water beetles (Coleoptera: Dytiscidae) and other Arthropoda , Bollettino della Società Entomologica Italiana: V. 152 N. 2 (2020)
- Arnaldo Bordoni, Lathrobium pivai sp. n. from the Altopiano di Asiago (Veneto, Vicenza) and new records for L. freyi Koch, 1938 and L. pacei Piva, 1995 (Coleoptera, Staphylinidae, Paederinae) , Bollettino della Società Entomologica Italiana: V. 152 N. 3 (2020)
- Leonardo Favilli, Osservazioni sulla fauna a Lepidotteri Ropaloceri delle Isole Eolie (Sicilia) (Lepidoptera: Papilionoidea) , Bollettino della Società Entomologica Italiana: V. 149 N. 3 (2017)
- Marco Terrile, Prima segnalazione per l’Italia di Ocalea robusta Bernhauer, 1902 e note su alcune specie del genere Ocalea , Bollettino della Società Entomologica Italiana: V. 155 N. 2 (2023)
- Paolo Parenzan, Luigi Potenza, Antonio Durante, Lemonia italiana: diffusione dettagliata, nuovi dati e note critiche , Bollettino della Società Entomologica Italiana: V. 155 N. 3 (2023)
- Luigi Bisio, Gianni Allegro, Riccardo Monguzzi, Piero Giuntelli, I Carabidi e i Cicindelidi del bacino idrografico del Torrente Scrivia , Bollettino della Società Entomologica Italiana: V. 156 N. 2 (2024)
- Giovanni Timossi, Lucio Morin, Giuseppe Longo Turri, Alloclita recisella Staudinger, 1859 (Cosmopterigidae, Antequarinae). Specie confermata per la fauna italiana della Sardegna e della Sicilia , Bollettino della Società Entomologica Italiana: V. 156 N. 1 (2024)
Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.