I Coleotteri Carabidi della Valpelline (Valle d’Aosta) (Coleoptera Carabidae)

Pubblicato: 15 agosto 2015
Abstract Views: 835
PDF: 552
Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
Articoli simili
- Luigi Bisio, Terzo contributo alla conoscenza di Oreonebria (Nebriorites) gagates (Bonelli, 1810): una sintesi (Coleoptera Carabidae) , Bollettino della Società Entomologica Italiana: V. 150 N. 1 (2018)
- Luigi Bisio, Note corologiche, tassonomiche ed ecologiche su Pterostichus (Pterostichus) honnoratii (Dejean, 1828) (Coleoptera Carabidae) , Bollettino della Società Entomologica Italiana: V. 144 N. 3 (2012)
- Luigi Bisio, Giuseppe della Beffa, Gianni Allegro, Note sui Cicindelidi e i Carabidi della Val Ceronda e del Parco Regionale della Mandria (Valli di Lanzo, Alpi Graie) , Bollettino della Società Entomologica Italiana: V. 155 N. 1 (2023)
- Achille Casale, Pier Mauro Giachino, Dante Vailati, Tre nuove specie di Coleotteri sotterranei di Grecia (Coleoptera: Carabidae e Cholevidae) , Bollettino della Società Entomologica Italiana: V. 145 N. 1 (2013)
- Achille Casale, Paolo Magrini, Trechus montiscrystalli Casale, 1979 (=Trechus pecoudi Jeannel, 1937 nec T. brucki pecoudi Colas & Gaudin, 1935), nuovo sinonimo di Trechus italicus K. Daniel & J. Daniel, 1898 (=T. samnis Jeannel, 1921) (Coleoptera: Carabidae) , Bollettino della Società Entomologica Italiana: V. 145 N. 3 (2013)
- Pier Mauro Giachino, New Anillini from South Africa , Bollettino della Società Entomologica Italiana: V. 156 N. 1 (2024)
- Luigi Bisio, Augusto Vigna Taglianti, I Carabidi della Valle Stura di Demonte (Alpi Marittime e Cozie) (Coleoptera Carabidae) , Bollettino della Società Entomologica Italiana: V. 153 N. 2 (2021)
- Gianni Allegro, Considerazioni tassonomiche su Pterostichus (Oreophilus) flavofemoratus (Dejean, 1828) e P. (O.) pinguis (Dejean, 1828) (Coleoptera Carabidae Pterostichini) , Bollettino della Società Entomologica Italiana: V. 153 N. 1 (2021)
- Luigi Bisio, Piero Giuntelli, I Carabidi della Val Corsaglia, della Val Casotto e della Valle Mongia (Alpi Liguri) (Coleoptera Carabidae) , Bollettino della Società Entomologica Italiana: V. 151 N. 3 (2019)
- A.A. V.V., Segnalazioni faunistiche italiane , Bollettino della Società Entomologica Italiana: V. 144 N. 1 (2012)
1-10 di 102
Prossimo
Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.