Articoli

Trechus montiscrystalli Casale, 1979 (=Trechus pecoudi Jeannel, 1937 nec T. brucki pecoudi Colas & Gaudin, 1935), nuovo sinonimo di Trechus italicus K. Daniel & J. Daniel, 1898 (=T. samnis Jeannel, 1921) (Coleoptera: Carabidae)

Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
Received: 6 maggio 2013
Accepted: 3 giugno 2013
Pubblicato: 16 dicembre 2013
744
Visite
563
Downloads

Autori

A seguito dell’esame delle caratteristiche esterne e genitali di un paratipo maschio, Trechus montiscrystalli Casale, 1979 (nome nuovo proposto per Trechus pecoudi Jeannel, 1937, nec T. brucki pecoudi Colas & Gaudin, 1935), descritto delle Alpi orientali (dolomiti, Monte Cristallo), è riconosciuto come sinonimo junior di Trechus italicus K. Daniel & J. Daniel, 1898 (=T. samnis Jeannel, 1921), specie localizzata in alcuni massicci montuosi dell’Appennino centrale (Abruzzo, italia). La sinonimia è spiegabile per la località errata riportata nel materiale tipico del taxon suddetto, e tale ipotesi è confermata dalla presenza, in Collezione Pécoud (MNHN), di esemplari di Carabidi raccolti da Pécoud stesso in Abruzzo (Gran sasso d’italia) nelle stesse date riportate per Trechus pecoudi Jeannel.

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Citations

Come citare



Trechus montiscrystalli Casale, 1979 (=Trechus pecoudi Jeannel, 1937 nec T. brucki pecoudi Colas & Gaudin, 1935), nuovo sinonimo di Trechus italicus K. Daniel & J. Daniel, 1898 (=T. samnis Jeannel, 1921) (Coleoptera: Carabidae). (2013). Bollettino Della Società Entomologica Italiana, 145(3), 121-127. https://doi.org/10.4081/BollettinoSEI.2013.121