Prima segnalazione per l’Italia di Tarsostenus carus (Coleoptera Cleridae)

Pubblicato: 15 aprile 2014
Abstract Views: 882
PDF: 478
Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.

Autori

Viene segnalata per la prima volta la presenza in Italia di Tarsostenus carus (Newman, 1840) sulla base di un esemplare femmina raccolto nelle Marche nel 1999. La specie è originaria della regione australiana e risulta essersi già acclimatata in Europa, in particolare in Gran Bretagna e Francia. Vengono fornite brevi notizie sulla sua tassonomia, biogeografia ed ecologia.

Altmetrics

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Citations

Iuri Zappi

Come citare



Prima segnalazione per l’Italia di Tarsostenus carus (Coleoptera Cleridae). (2014). Bollettino Della Società Entomologica Italiana, 146(1), 3-5. https://doi.org/10.4081/BollettinoSEI.2014.3

Articoli simili

1-10 di 105

Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.