Articoli
novembre 12 2019

Il genere Bathysciola Jeannel, 1910. Revisione della sezione III (pars) (sensu Jeannel, 1924) con descrizione di sette nuovi generi (Coleoptera Leiodidae Cholevinae Leptodirini)

Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
935
Visite
145
Downloads

Autori

Nel presente contributo gli autori affrontano l’assetto tassonomico di 7 specie di Leptodirini finora considerate pertinenti al genere Bathysciola Jeannel, 1910. Sono descritti i seguenti nuovi generi: Canapiciella n. gen. specie tipo Bathysciola angeli Jeannel, 1924, Doderiola n. gen. specie tipo Bathysciola agostini Jeannel, 1924, Rondolinia n. gen. specie tipo Bathysciola adelinae Jeannel, 1934, Baudiola n. gen. specie tipo Adelops tarsalis (Kiesenwetter, 1861), Reitteriola n. gen. specie tipo Bathyscia pumilio Reitter, 1884, Tamaniniella n. gen. specie tipo Bathyscia vallarsae Halbherr, 1898 e Muelleriola n. gen. specie tipo Bathyscia sylvestris Motschulsky, 1856. Sono evidenziati i caratteri diagnostici differenziali rispetto a Bathysciola, sono discusse le relazioni filogenetiche fra i taxa considerati e le linee filetiche di Dellabeffaella Capra, 1924 e Boldoria Jeannel, 1924 (sensu Vailati, 1988, 2017) e valutate le implicazioni zoogeografiche.

Altmetrics

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Citations

How to Cite



“Il genere Bathysciola Jeannel, 1910. Revisione della sezione III (pars) (sensu Jeannel, 1924) con descrizione di sette nuovi generi (Coleoptera Leiodidae Cholevinae Leptodirini)” (2019) Memorie della Società Entomologica Italiana, 95(1-2), pp. 83–109. doi:10.4081/memorieSEI.2018.83.