Articoli
giugno 30 2008

Il popolamento a Scarabeidi degradatori delle Marche. I. Catalogo sistematico e corologico (Coleoptera Scarabaeoidea)

Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
561
Visite
472
Downloads

Autori

Sono stati riuniti i dati, pubblicati e inediti, sui coleotteri Geotrupidae e Scarabeidae degradatori delle Marche (Italia centro-orientale). L’informazione, sempre sottoposta ad analisi critica, proviene da dati originali, di bibliografia, e da quelli ricavati dallo studio diretto di collezioni pubbliche e private. Per ogni specie è riportata una scheda bibliografica, la distribuzione geografica generale ed i dati di bionomia. E’ registrato un totale di 33 specie per complessive 138 località.Viene confermata la presenza di 4 specie di Scarabeidae già citate per la Regione ma non riferite nella recente “Checklist e distribuzione della Fauna Italiana” (Carpaneto et al., 2005), più un’ulteriore specie che risulta nuova per le Marche. Il numero delle località indagate si incrementa sensibilmente nei confronti della letteratura. Vengono citati, per la loro importanza generale, anche alcuni lavori che non coinvolgono direttamente l’area.

Altmetrics

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Citations

How to Cite



“Il popolamento a Scarabeidi degradatori delle Marche. I. Catalogo sistematico e corologico (Coleoptera Scarabaeoidea)” (2008) Memorie della Società Entomologica Italiana, 87(1), pp. 117–155. doi:10.4081/memorieSEI.2008.117.