Articoli
18 luglio 2025

Le collezioni storiche entomologiche del Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa | I. Contributo - La collezione sistematica di Coleotteri (Insecta Coleoptera) di Carlo Passerini

Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
7
Visite
5
Downloads

Autori

Viene fornito il catalogo del materiale attualmente presente nella parte sistematica della collezione di Coleotteri di Carlo Passerini (1793-1857) conservata presso il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa (Calci, Pisa) per un totale di 15.397 esemplari. Precedono l’elenco alcuni cenni biografici sul Passerini e una breve descrizione della sua collezione.

Altmetrics

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Citations

BARBAGLI F. & VIOLANI C., 2002 - Cento brevi biografie di Ornitologi italiani. Pp. 307-330 in BRICHETTI P. & GARIBOLDI A. L.: Manuale di Ornitologia. Volume 3. Edagricole, Bologna, IX + 330 pp.
BASSI C., AUDOIN J. V. & SAVI P., 1840 - Relazione degl’infrascritti Commissarj incaricati d’esaminare gli oggetti presentati dal Dott. Carlo Passerini a corredo d’una sua memoria sulle abitudini della Scolia flavifrons. Pp. 179-182. In: Atti della prima riunione degli Scienziati italiani tenuta in Pisa nell’Ottobre del 1839. Seconda Edizione. Aumentata dell’orazione del Prof. Rosini per l’inaugurazione della statua del Galileo e della biografia del Cav. Pr. Gerbi. Tipografia Nistri, Pisa, LIV + 324 pp.
BOUSQUET Y. & BOUCHARD P., 2013 - The genera in the second catalogue (1833–1836) of Dejean’s Coleoptera collection. ZooKeys, 282: 1-219. DOI: https://doi.org/10.3897/zookeys.282.4401
CONCI C. & POGGI R., 1996 - Iconography of Italian entomologists, with essential biographical data. Memorie della Società Entomologica Italiana, 75: 159-382.
DEJEAN P. F. M. A., 1836 - Catalogue des coléoptères de la collection de M. le comte Dejean. Troisième édition, revue, corrigée et augmentée. [Livraisons 1-4]. Méquignon-Marvis Père et Fils, Paris, 384 pp.
DEJEAN P. F. M. A., 1837 - Catalogue des coléoptères de la collection de M. le comte Dejean. Troisième édition, revue, corrigée et augmentée. [Livraison 5]. Méquignon-Marvis Père et Fils, Paris, 385-503. DOI: https://doi.org/10.5962/t.173109
DELLACASA M., 2008 - Soluzioni per il restauro di collezioni entomologiche: il recupero della collezione “Paolo Savi” del Museo di Storia Naturale e del Territorio di Calci (PI). Museologia Scientifica Memorie, 3: 100-102.
HORN W. & SCHENKLING S., 1928 - Index Litteraturae Entomologicae. Serie I: Die Welt-Literatur über die gesamte Entomologie bis inklusive 1863. Band III. Leconte-Schaum. (Erschienen im Selbstverlag von Dr. Walter Horn) Berlin-Dahlem, 705-1056.
PASSERINI C., [s.d.] - Catalogo della Collezione sistematica de Coleotteri del Pr. Carlo Passerini. 127 pp. [Manoscritto].
POGGI R. & CONCI C., 1996 - Elenco delle collezioni entomologiche conservate nelle strutture pubbliche italiane. Memorie della Società Entomologica Italiana, 75: 3-157.
SALIBA M., 2006 - Paolo Savi e il suo Museo, le Collezioni di Storia Naturale dell’Università di Pisa dal 1821 al 1871. Tesi, Laurea Specialistica in Storia dell’Arte, Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di Pisa, 213 pp.
TABARRINI M., 1859 - [Carlo Passerini, Necrologio]. Continuazione degli Atti della Reale Accademia economico-agraria dei Georgofili di Firenze, N. S., 6: 59-62.
TABARRINI M., 1868 - Scritti editi e inediti di Vincenzio Antinori. Volume unico. G. Barbera Editore, Firenze, XIX + 427 + [1] pp.

How to Cite



“Le collezioni storiche entomologiche del Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa | I. Contributo - La collezione sistematica di Coleotteri (Insecta Coleoptera) di Carlo Passerini” (2025) Memorie della Società Entomologica Italiana, 102(1). doi:10.4081/memoriesei.2025.3.