Articoli
29 aprile 2019

Note sulle specie ipogee del genere Eukoenenia in Piemonte: distribuzione, habitat, comportamento (Arachnida, Palpigradi: Eukoeneniidae)

Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
1030
Visite
438
Downloads

Autori

I Palpigradi sono un ordine di Aracnidi con specie caratterizzate da dimensioni millimetriche e dalla presenza di un flagello al termine dell’opistosoma. Se ne conoscono poche specie, quasi tutte di recente scoperta; quelle ipogee descritte finora sono tutte molto specializzate. Sono state considerate rarissime fino a pochi anni fa a causa delle ridotte dimensioni e dell’ambiente di ricerca sfavorevole. In questo lavoro è presentata una sintesi della distribuzione del genere Eukoenenia in territorio piemontese e zone limitrofe, con nuove località di reperimento e alcune note preliminari sull’habitat e il comportamento osservato in natura su numerosissimi esemplari.

Altmetrics

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Citations

Enrico Lana, “Biologia Sotterranea Piemonte - Gruppo di Ricerca” e “Struttura Operativa Bossea” del Club Alpino Italiano

Biospeleologo, Libero ricercatore

How to Cite



Note sulle specie ipogee del genere Eukoenenia in Piemonte: distribuzione, habitat, comportamento (Arachnida, Palpigradi: Eukoeneniidae). (2019). Bollettino Della Società Entomologica Italiana, 151(1), 13-24. https://doi.org/10.4081/BollettinoSEI.2019.13