Articoli
19 dicembre 2019

Harpalus (Cryptophonus) melancholicus Dejean, 1829 in Piemonte (Coleoptera, Carabidae, Harpalini) (Italia nord-occidentale)

Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
342
Visite
328
Downloads

Autori

Harpalus (Cryptophonus) melancholicus Dejean, 1829 viene segnalato per la prima volta in Piemonte in seguito a una cattura realizzata con trappola luminosa a luce di Wood nell’area collinare di Moncalvo (Monferrato, Asti). Il reperto è estremamente interessante poiché questa specie è quasi esclusivamente distribuita, almeno in Italia, in ambienti sabbiosi litoranei. Inoltre l’esemplare censito appartiene alla ssp. nominotipica, mentre tutte le popolazioni italiane e nord-mediterranee dovrebbero appartenere, allo stato attuale delle conoscenze, alla ssp. reicheianus Kataev, 2013.

Altmetrics

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Citations

How to Cite



Harpalus (Cryptophonus) melancholicus Dejean, 1829 in Piemonte (Coleoptera, Carabidae, Harpalini) (Italia nord-occidentale). (2019). Bollettino Della Società Entomologica Italiana, 151(3), 129-132. https://doi.org/10.4081/BollettinoSEI.2019.129