Distribuzione in Italia di Eusphyrus vasconicus (Coleoptera Anthribidae)

Pubblicato: 6 giugno 2012
Abstract Views: 646
PDF: 602
Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
Articoli simili
- Iuri Zappi, Prima segnalazione per l’Italia di Tarsostenus carus (Coleoptera Cleridae) , Bollettino della Società Entomologica Italiana: V. 146 N. 1 (2014)
- Erminio Piva, Miettiella vespertilio, nuovo genere nuova specie dei Monti Lessini veronesi (Veneto, Italia) (Coleoptera Cholevidae Leptodirinae) , Bollettino della Società Entomologica Italiana: V. 148 N. 2 (2016)
- Luigi Bisio, Terzo contributo alla conoscenza di Oreonebria (Nebriorites) gagates (Bonelli, 1810): una sintesi (Coleoptera Carabidae) , Bollettino della Società Entomologica Italiana: V. 150 N. 1 (2018)
- Luigi Bisio, Note corologiche, tassonomiche ed ecologiche su Pterostichus (Pterostichus) honnoratii (Dejean, 1828) (Coleoptera Carabidae) , Bollettino della Società Entomologica Italiana: V. 144 N. 3 (2012)
- Achille Casale, Paolo Magrini, Trechus montiscrystalli Casale, 1979 (=Trechus pecoudi Jeannel, 1937 nec T. brucki pecoudi Colas & Gaudin, 1935), nuovo sinonimo di Trechus italicus K. Daniel & J. Daniel, 1898 (=T. samnis Jeannel, 1921) (Coleoptera: Carabidae) , Bollettino della Società Entomologica Italiana: V. 145 N. 3 (2013)
- Gianfranco Liberti, Supplemento alla revisione del genere Dasytes Paykull, 1799 in Italia (Coleoptera, Cleroidea, Melyridae Dasytinae) , Bollettino della Società Entomologica Italiana: V. 152 N. 1 (2020)
- Gianni Allegro, Paolo Magrini, Maurizio Pavesi, Tabella illustrata di determinazione per le specie del genere Harpalus note in Italia , Bollettino della Società Entomologica Italiana: V. 154 N. 2 (2022)
- Mario Toledo, Mario Grottolo, Davide Pedersoli, Nuovi dati biologici e geonemici sulla famiglia Scirtidae (Coleoptera: Scirtoidea) in provincia di Brescia e in alcune zone limitrofe (Lombardia, Italia) , Bollettino della Società Entomologica Italiana: V. 155 N. 3 (2023)
- Piero Leo, Giorgio Pezzi, Francesca Riolo, Prima segnalazione per l’Italia di Cryphaeus cornutus (Fischer von Waldheim, 1823) e della tribù Toxicini con osservazioni sulla distribuzione della specie in Europa (Coleoptera Tenebrionidae Toxicini) , Bollettino della Società Entomologica Italiana: V. 153 N. 3 (2021)
- Erminio Piva, Due nuovi Orotrechus Müller del Vicentino (Veneto, Italia) e note sinonimiche (Coleoptera Carabidae trechinae) , Bollettino della Società Entomologica Italiana: V. 146 N. 3 (2014)
1-10 di 192
Prossimo
Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.