Nuovi dati sui Coleotteri Tenebrionidi della città di Roma (Coleoptera Tenebrionidae)

Pubblicato: 15 dicembre 2014
Abstract Views: 669
PDF: 686
Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.

Autori

Per la città di Roma erano state finora segnalate con certezza 45 specie di tenebrionidi. Lo studio di materiale raccolto tra il 1940 e il 1950, ma precedentemente non esaminato, ha permesso di evidenziare la presenza in passato di tre ulteriori specie. tali dati suggeriscono che l’estinzione di tenebrionidi a Roma abbia coinvolto più specie di quante fosse stato possibile accertare in precedenza a causa della scomparsa “precoce” di specie già rare e di difficile raccolta, e pertanto non presenti nel materiale già noto. Indagini recenti, inoltre, hanno consentito di confermare una specie la cui presenza era stata considerata dubbia. Infine, sono riportati dati su ulteriori 25 specie già note con certezza della città.

Altmetrics

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Citations

Come citare



Nuovi dati sui Coleotteri Tenebrionidi della città di Roma (Coleoptera Tenebrionidae). (2014). Bollettino Della Società Entomologica Italiana, 146(3), 137-142. https://doi.org/10.4081/BollettinoSEI.2014.137

Articoli simili

1-10 di 20

Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.